Il Mediocre

Il Mediocre

1920 1280 Nicola Montemurro

mediocre /me’djɔkre/ [dal lat. mediocris, der. di medius “medio”]. – agg. 1. (lett., non com.) [che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo: punto m. di un oggetto] ≈ e ↔ [→ MEDIO agg. (1. a)]. 2. a. [che è inferiore alla media: introiti, guadagni m.] ≈ basso, esiguo, insufficiente, limitato, magro, modesto, piccolo, scarso. ↑ inconsistente, irrisorio, misero. ↔ abbondante, alto, congruo, consistente, cospicuo, elevato, grande, lauto, ricco. ↑ colossale, enorme, straordinario. b. (estens.) [di cosa di scarsa qualità, di persona priva delle qualità necessarie per poter emergere e sim.: uno spettacolo, un film m.; uno scrittore m.] ≈ anonimo, dozzinale, modesto, ordinario, scadente. ↑ insignificante, insulso. ↔ eccellente, ottimo. ↑ eccezionale, geniale, magnifico, straordinario. > pessimo, cattivo, m., buono, ottimo. s. m. e f. [persona mediocre] ≈ e ↔ [→ MEDIOCRITÀ (2. b)].

La classe media preferisce il comfort al piacere, la convenienza alla libertà, e una temperatura piacevole al mortale fuoco interiore che consuma.

Hermann Hesse

    Preferenze Privacy

    Quando visiti il nostro sito web, possono essere memorizzate alcune informazioni, di servizi specifici, tramite il tuo browser, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Il blocco di alcuni cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.

    Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
    Click to enable/disable Google Fonts.
    Click to enable/disable Google Maps.
    Click to enable/disable video embeds.
    Il nostro sito web utilizza cookie, principalmente di terze parti. Personalizza le preferenze sulla privacy e/o acconsenti all'utilizzo dei cookie.